Cucina

Cuochi di Terra è un gruppo formato da professionisti che lavorano con il cibo, lo trasformano, lo valorizzano e diventano un tramite tra la Terra e l’uomo. Sono cuochi di Terra perché rispettano i tempi della natura, scegliendo ingredienti di stagione, di cui esaltano profumi sapori, mantenendo le loro proprietà, consapevoli che, se l’obiettivo è servire un buon piatto è necessario rivolgersi direttamente – e rispettosamente – alla Terra.

Condivisione

Apertura verso gli altri e ricerca continua di un confronto costruttivo di conoscenze, esperienze e idee. Cuochi di Terra è pronto a recepire, ma anche a donare. Al centro delle loro attenzioni infatti c’è l’uomo: a partire dal dialogo con i produttori e i fornitori, al condividere conoscenze con i colleghi, fino alla trasmettere ai clienti il pensiero che sta alla base delle loro scelte. Il gruppo ha l’obiettivo di comunicare direttamente con gli studenti, per raccontare le loro esperienze e riportare esempi concreti di aziende sostenibili nella speranza di dare continuità a questi valori.

Sostenibilità

Sostenibilità corrisponde ad un rapporto diequilibrio in cui tutti si supportanoreciprocamente e da cui tutte le parti traggono vantaggio. La sostenibilità è uno stile di vita ereditato dal passato, che si può applicare in modo trasversale in ogni momento nel limite delle proprie possibilità. In questo modo si valorizza tutti coloro che vi contribuiscono, tra cui i produttori che hanno scelto una strada più difficile e dispendiosa, mettendo le loro energie e il loro tempo a servizio di un’eticapiù costruttiva e lungimirante.

I Cuochi di Terra

Un gruppo di colleghi, ma soprattutto di amici, accomunati da una consolidata sensibilità ai concetti di sostenibilità, rispetto per la natura e per l’uomo, che ciascuno di loro mette in pratica nel proprio ambiente di lavoro. Nel 2017 decidono di unirsi in un gruppo e di trasformare una bella filosofia in fatti concreti: nasce così Cuochi di Terra, le cui attività hanno l’obiettivo di promuovere un esempio di ristorazione sostenibile, che abbia un riflesso positivo sull’ambiente e sulla società.

Ermanno
Zago

Cucinatore
la mia storia

Gennaro
Alfieri

Sapienti
mani in pasta
la mia storia

Marco
Bortolini

Cucina tra
Tradizione e Futuro
la mia storia

Pierchristian
Zanotto

Cuoco, ricercatore, artista
la mia storia

Alberto
Toè

Ricerca e gusto
la mia storia

Il Percorso

Cuochi di Terra organizza incontri e partecipa ad iniziative (presso istituti scolastici, poli museali, enti pubblici) per presentare esempi reali di ristorazione sostenibile e dimostrare come sia possibile tradurre un pensiero in un’azione concreta.

Il messaggio che si vuole trasmettere è molto semplice: la sostenibilità è un percorso complesso e dispendioso, ma davvero gratificante, che assume valore solo se viene condiviso.

All’attivo l’iniziativa GIOVEDÌTERRA, quattro appuntamenti (tutti di Giovedì) in cucina a quattro mani.
Parte dell’incasso delle serate sarà devoluto dai Cuochi di Terra all’Associazione Terra Fertile